Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Finanziamento a fondo perduto per Progetti e Attività Culturali. Bando 2023
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Finanziamento a fondo perduto per Progetti e Attività Culturali. Bando 2023-L’obiettivo generale del bando è il sostegno sia a specifici progetti/iniziative sia all’attività ordinaria di soggetti che operano in questo ambito e promuovono attività culturali, specificamente dirette a: • potenziare il ruolo della cultura promuovendo progetti e attività culturali, teatrali e musicali come stimolanti opportunità di crescita per un pubblico ampio e diversificato; • potenziare l’offerta culturale del territorio, anche favorendo il coordinamento tra iniziative e la collaborazione tra enti e istituzioni, stimolando la creazione di reti nella progettazione e nella realizzazione delle attività attraverso la condivisione degli spazi, la co-progettazione, la calendarizzazione degli eventi; • favorire, nella popolazione locale e nei visitatori, la conoscenza e l’apprezzamento delle fonti della cultura, della storia e delle tradizioni locali; • stimolare la diffusione dell’amore per l’arte, la storia, la musica, soprattutto tra i giovani, cercando di promuovere modelli di fruizione culturale innovativi in grado di coinvolgere e stimolare le nuove generazioni, anche tramite il coinvolgimento diretto; • valorizzare l’attività didattica e investire nei giovani talenti puntando a offrire loro concrete opportunità di espressione e sviluppo, ampliando gli spazi dove possano accedere a risorse, sviluppare idee innovative e potenziare relazioni utili. Per sostegno all’attività ordinaria si intende che il contributo eventualmente concesso è finalizzato a favorire l’attività complessiva del richiedente e non è quindi riferibile ad alcuno specifico progetto. Il contributo dovrà essere utilizzato nell’anno 2023.
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Provincia di Lucca, Toscana
- Beneficiari Ente pubblico, Associazione-Ente Non profit/Terzo settore/Impresa e Cooperativa sociale
- Settori Cultura, Attività artistiche, Teatro, biblioteche, archivi, musei, Pubblico, Amministrazione pubblica, Istruzione scolastica pubblica, Istruzione universitaria pubblica, Altre tipologie di attività svolte da Enti pubblici, Audiovisivo/Media/Cinema, Editoria/informazione/comunicazione, Altre tipologie di servizi
- Spese finanziate Servizi, Spese generali
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi chiusi | 27/01/2023
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Cosa sono i beni strumentali e quali finanziamenti sono disponibili
Marzo 25, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Come usare la finanza agevolata per offrire sconti ai tuoi clienti B2B
Marzo 13, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Click Day e Bandi europei: consigli per superare la corsa al finanziamento
Febbraio 25, 2025
Il Click Day è un sistema di assegnazione dei finanziamenti in base all’ordine di presentazione delle domande, spesso previsto nei bandi europei.
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento